Lenovo ha fatto un ingresso trionfale al CES 2025, la più grande fiera di elettronica di consumo, presentando una vera e propria meraviglia: il Lenovo Legion Go S. Questo nuovo portatile gaming segna un ulteriore passo avanti per l’azienda nel settore, grazie a una alleanza innovativa con Valve. La collaborazione con i creatori di Steam, già noti per la loro Steam Deck, ha portato all’integrazione del SteamOS come sistema operativo. Tuttavia, esisterà anche una versione con Windows.

Una delle novità di Legion Go S riguarda il suo design unico. Lenovo ha scelto di abbandonare il formato ibrido stile Nintendo Switch, il quale permetteva di separare i controller. Nonostante ciò, l’azienda non ha del tutto lasciato da parte questa idea. Secondo The Verge, presente al CES 2025, è stato rivelato anche un prototipo di Legion Go 2 più grande con schermo OLED e controller regolabili. Per quanto riguarda il Legion Go S, Lenovo ha lavorato per migliorare vari aspetti dell’esperienza di gioco.
Specifiche Tecniche di Lenovo Legion Go S
Il cuore tecnologico di Legion Go S punta su componenti più avanzati, tra cui una memoria LPDDR5X di 32GB nelle versioni di punta e una batteria potenziata. Alex Zhu, product manager di Legion Go, ha dichiarato a The Verge che il dispositivo può durare due ore o due ore e mezza con giochi graficamente intensi. Inoltre, Lenovo ha scelto la Ryzen Z2 GO di AMD come CPU per questo portatile, mentre alcuni mercati avranno accesso a una versione con processore Z1 Extreme.
CPU |
AMD Ryzen Z2 Go / Z1 Extreme |
---|---|
GPU |
AMD Radeon 700M integrata |
Memoria RAM |
LPDDR5X @ 6,400MHz (fino a 32GB) |
Batteria |
55.5WHr |
Audio |
2 altoparlanti integrati da 2 W |
Porte di connettività |
2x USB4 e lettore MicroSD |
Connessione wireless |
WiFi 6E 2x2AX e Bluetooth™ 5.3 |
Sistema Operativo |
Windows / SteamOS |
Dimensioni |
22.6mm x 127.55mm x 299mm |
Peso |
A partire da 730 g |
Software Preinstallato |
Legion Space e Xbox Game Pass (3 mesi di prova) |
Quanto costerà il nuovo dispositivo di Lenovo? La versione con Windows, disponibile a gennaio, costerà 729,99 dollari e avrà 32GB di RAM e 1TB di memoria. Il modello con SteamOS uscirà a maggio per 499,99 dollari, con 16GB di RAM e 512GB di spazio. Inoltre, ci sarà un’altra opzione Windows a 599,99 dollari, con 16GB di RAM e 1TB di storage.
Valve Supporta Appieno Lenovo Legion Go S
La differenza temporale tra le versioni Windows e SteamOS è dovuta al fatto che Valve ha iniziato a collaborare con Lenovo solo da poco tempo. Secondo Lawrence Yang e Pierre-Loup Griffais, co-progettisti di Valve, l’integrazione di SteamOS non è ancora completa. Questo spiega il lancio in maggio.

Valve dedica molte risorse alla collaborazione con Lenovo. L’azienda vuole portare gli aggiornamenti futuri della sua Steam Deck su Legion Go S (versione SteamOS). Il sistema operativo sarà quindi quasi identico su Steam Deck e Legion Go S, salvo alcuni aggiustamenti specifici. Zhu ha spiegato a The Verge che SteamOS offre un’ottima esperienza videoludica immediata, mentre Windows propone un ecosistema di gaming e produttività, ancora rilevante per la comunità.
Un Esperimento Consapevole di Lenovo
Lenovo è consapevole che l’offerta di versioni Windows/SteamOS è un esperimento. La dirigenza valuterà le reazioni degli utenti prima di decidere i passi successivi per i dispositivi gaming.
Valve, dal canto suo, non abbandonerà la produzione di dispositivi portatili. Infatti, sta già considerando una futura versione della sua Steam Deck. Griffais ha suggerito a The Verge che Valve sta lavorando per lanciare una nuova beta di SteamOS, che potrebbe funzionare su dispositivi simili a Steam Deck. Dovremo aspettare per vedere come si evolveranno Legion Go S e il mercato dei dispositivi portatili da gioco.
In PC Revenge | NVIDIA annuncia la nuova generazione di schede grafiche RTX 50. Prezzo e data in Italia, specifiche e modelli disponibili
In PC Revenge | Portatili gaming di fascia alta con le novità di NVIDIA, tablet con Windows per giocare e persino una scheda grafica portatile. Tutte le novità di ASUS al CES 2025
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !