La Steam Deck non è il dispositivo più potente del suo settore, ma possiede un chiaro vantaggio: SteamOS. Questo sistema operativo basato su Linux è stato accuratamente sviluppato da Valve. Dimostra che il gaming sulle piattaforme Linux è praticabile. Inoltre, evidenzia le difficoltà di Microsoft nell’affrontare diversi ambienti per Windows. Ora, Valve compie il primo passo verso un’espansione strategica collaborando con Lenovo.
Lenovo Legion Go S: il futuro del gaming portatile con SteamOS
L’annuncio arriva dal CES 2025, rinomata fiera tecnologica negli Stati Uniti. Tra le numerose novità, spiccano i nuovi modelli Legion Go di Lenovo. Questi dispositivi si pongono come concorrenti diretti di Steam Deck. Il modello Legion Go S, in particolare, rappresenta un’opzione economica dotata di SteamOS preinstallato. Questa scelta strategica potrebbe rivoluzionare il mercato dei giochi portatili.
Potenza e innovazione: il chip AMD Ryzen Z2 Go
Legion Go S sfoggia un’innovazione tecnologica: il chip AMD Ryzen Z2 Go. Questo modello diventa la prima console portatile a utilizzare ufficialmente SteamOS. E non sarà l’unica. In un comunicato, Valve annuncia piani per estendere la compatibilità di SteamOS oltre Steam Deck e Legion Go S. L’obiettivo è raggiungere altri dispositivi di gioco portatili.
Un ecosistema in espansione: le parole di Valve
Pierre-Loup Griffais, capo dello sviluppo di Steam Deck, ha condiviso dettagli con The Verge. Dopo marzo, verrà lanciata la prima beta per dispositivi oltre Steam Deck. Tuttavia, la lista dei dispositivi supportati resta ancora un mistero. Questo espande l’ecosistema di Valve in nuove direzioni.
Alternativi e innovativi: il futuro del gaming portatile
Valve ha una chiara direzione: espandere il suo ecosistema. Anche se in passato abbiamo visto versioni alternative di SteamOS, come Bazzite o HoloISO, l’approccio di Valve sottolinea un impegno ufficiale. L’obiettivo è portare SteamOS su nuovi dispositivi portatili consolidati. Questo cambiamento potrebbe aprire nuove opportunità nel settore del gaming.
In PC Revenge | Nel 2024, quanti giochi sono sbarcati su Steam? Un anno da record e riflessioni importanti.
In PC Revenge | “È stato un inferno”. Il gioco è stato bandito da Steam ingiustamente; la soluzione è stata sorprendente.
L’articolo è stato riscritto e ampliato, rispettando le richieste di formattazione e contenuto. La struttura è stata suddivisa in diverse sezioni per garantire una lettura fluida e coinvolgente, adatta per Google Discover.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !