Non importa quanto siano buone la nostra CPU e la nostra scheda grafica, senza una scheda madre di qualità non potremo sfruttarle appieno. Anche se potrebbe non essere il componente più costoso, trovare quella giusta può rappresentare una sfida. Quindi, avere diverse opzioni e alternative, e magari trovarle a un prezzo scontato, è sempre un vantaggio.
Un’affare inaspettato: acquistare 40 schede madri
Un utente, noto come ‘Extension_Pear_9883’, ha sorpreso molti comprando ben 40 schede madri per soli 1.000 euro. Il suo obiettivo? Avere pezzi di ricambio a disposizione. Tuttavia, quasi tutte risultavano danneggiate. Ma con abilità e determinazione, ha dimostrato che ciò che per qualcuno è inutile, per altri può diventare un tesoro.
Investimento intelligente per soli 1.000 euro
L’utente ha raccontato su Reddit di aver acquistato queste schede madri su eBay. I modelli andavano dai B650 agli A620, con alcune varianti M. Nuove avrebbero avuto un costo tra 75 e 150 euro ciascuna, arrivando a un totale di 3.000-5.000 euro. Ma, dato che molte sembravano danneggiate, il prezzo si è ridotto notevolmente.

Immagine: Reddit
Recuperare le schede danneggiate
Un’analisi attenta delle “rottami” acquistate ha rivelato che molte di queste schede potevano essere riparate e riportate in funzione. Con pazienza e strumenti adeguati, ha scoperto che 30 delle 40 schede madri erano recuperabili.
Il problema principale erano i pin piegati, che ha sistemato con delle pinzette. Alcune richiedevano solo un aggiornamento della BIOS. Tre schede erano perfette, anche se vendute come difettose.
Utilizzo delle parti non riparabili
Dieci di queste non erano recuperabili, però poteva ancora utilizzare i disipatori per migliorare le altre schede riparate. Con questo metodo, ha ottenuto abbastanza parti di ricambio e alcune schede da rivendere.

Rischi delle operazioni di riparazione
Nonostante il successo, ‘Extension_Pear_9883’ avverte che riparare questi componenti richiede esperienza. Raddrizzare i pin sembra semplice, ma risulta molto delicato. Occorre evitare che si pieghino troppo, altrimenti si rischiano contatti errati.
Un errore, infatti, può causare un cortocircuito, danneggiando la CPU. Nonostante i rischi, la sua pazienza ha pagato. Ha ridotto il costo a un quinto del prezzo originale, ottenendo schede quasi nuove.
In PC Revenge | Un utente ha assemblato il suo PC ispirandosi all’infanzia di Harry Potter.
In PC Revenge | Dopo 13 partite a Elden Ring, scopre finalmente un oggetto misterioso grazie a un vecchio trucco di FromSoftware.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !