Home Notizie “Sarei stato licenziato se non fossi stato il capo”. Ha ritardato così...

“Sarei stato licenziato se non fossi stato il capo”. Ha ritardato così tanto il suo RPG in stile Souls che, se fosse stato qualcun altro, lo avrebbero licenziato senza esitazioni.

200
0

Tra i giochi che hanno adottato con successo il concetto di Dark Souls, Nioh emerge per la sua complessità e spettacolarità. Creato da Team Ninja con Koei Tecmo come editore, il gioco soulslike è stato lanciato nel 2017, vendendo oltre un milione di copie nel primo mese. Questo traguardo ha rappresentato una gioia enorme per Yoichi Erikawa, fondatore e CEO di Koei Tecmo. Erikawa, con un sorriso, racconta che il processo di creazione del gioco è stato così lungo che, se non fosse stato il capo, sarebbe stato licenziato.

Un Cammino Tortuoso Verso il Successo

Originariamente annunciato nel 2004 come Oni, il gioco ha attraversato diverse trasformazioni. Inizialmente pensato come un RPG tradizionale di Koei, si è evoluto in un gioco d’azione simile a Ninja Gaiden. Poi, ha abbracciato il fenomeno dei soulslike. Durante il suo sviluppo, Nioh ha superato numerosi ostacoli, passando attraverso molteplici fasi di ricostruzione prima di essere finalmente lanciato. Koei Tecmo ha dovuto affrontare sfide significative lungo il percorso.

Un Progetto Rivisitato Tre Volte

Il progetto di Nioh ha subito più di dieci anni di rielaborazioni e restart. Questa instabilità avrebbe potuto distruggere qualsiasi squadra. Erikawa, in un’intervista con Denfaminicogamer, ha ammesso che avrebbe potuto compromettere la sua carriera. Secondo il CEO, lui era il “principale responsabile degli stop e ripartenze del gioco”. Se non avesse avuto una posizione di comando, sarebbe stato rimosso dal progetto.

La Determinazione di Erikawa

Erikawa ha dichiarato con umorismo: “Mi avrebbero licenziato se non fossi stato il capo”. La causa principale delle difficoltà nello sviluppo è stata la sua ricerca incessante della perfezione. Ha affermato che Nioh era “un gioco a cui non ho concesso indulgenza”. Se non trovava un “nuovo valore di intrattenimento“, richiedeva un rifacimento del progetto, nonostante le critiche dei suoi collaboratori.

Leggi anche :  MediaMarkt Sconvolge il Calendario con un Nuovo Giorno Senza IVA: Offerte Imperdibili su Videogiochi, Computer e Altro

Un Trionfo Critico e Commerciale

Alla fine, Nioh ha raggiunto un successo straordinario. Ha superato le aspettative sia critiche che commerciali. Il gioco ha venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo entro il 2022, includendo anche Nioh 2 e la remaster del 2021 del primo capitolo. Questa impresa dimostra che la determinazione e visione di Erikawa hanno portato a un risultato eccezionale.

  • In PC Revenge | 10 giochi imperdibili sotto i 10 euro per PS4 e PS5 nelle offerte del 30° Anniversario di PlayStation
  • In PC Revenge | I 20 migliori RPG rilasciati nel 2024
5/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News