Home Notizie I fulmini globulari di STALKER 2 sono fantascienza, ma esistono anche nel...

I fulmini globulari di STALKER 2 sono fantascienza, ma esistono anche nel mondo reale e sono un mistero fin dal Medioevo.

249
0

Ormai, nel panorama scientifico sono pochi i fenomeni che restano inspiegabili. Alcuni vengono considerati falsi, nonostante trovino spazio nei video pseudoscientifici di YouTube. Altri, invece, sembrano usciti da un romanzo di fantascienza, ma gli esperti continuano a studiarli. I fulmini globulari rientrano in quest’ultimo gruppo.

Misteriosi fenomeni di luce

Questi fenomeni hanno molti nomi. In Giappone, ad esempio, vengono chiamati hidotama. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i piloti li conoscevano come Foo Fighters. Altri nomi includono sfere di luce, fulmini sferici e pulsazioni anomale, come nel gioco STALKER.

Un enigma atmosferico

Scienziati e appassionati hanno sempre cercato di comprendere i fulmini globulari. Sebbene non siano molto famosi, sono tra i fenomeni naturali più strani. Appaiono raramente, solo uno ogni diecimila fulmini, e per pochi secondi.

Queste sfere di luce, di solito più ovali che sferiche, vanno da pochi centimetri fino a vari metri di diametro. Si muovono a breve distanza dal suolo e scompaiono rapidamente.

Alla ricerca di risposte

La storia testimonia la presenza di misteriose sfere luminose sin dal Medioevo. Con l’avvento dello studio dell’elettricità, nel XVIII secolo, gli scienziati iniziarono a interessarsi di più a questo fenomeno. Nikola Tesla, affascinato, tentò di replicarlo in laboratorio, anche se non riuscì a vedere un fulmine globulare con i propri occhi.

Nel 2000, le scoperte sulla natura dei fulmini globulari cominciarono a emergere. Nel 2007, un esperimento riuscì a ricreare brevemente il fenomeno attraverso la vaporizzazione di silicati, mostrando una possibile spiegazione.

Comprendere i fulmini globulari oggi

I fulmini globulari sono parte integrante della mitologia di STALKER e sono stati spesso associati a eventi inspiegabili, come gli avvistamenti UFO da parte dei piloti nella Seconda Guerra Mondiale. Questi racconti hanno spinto la scienza a cercare di svelarne il segreto.

Nel 2019, un team cinese riuscì a filmare un fulmine globulare con una camera spettroscopica. La registrazione mostrò una sfera di cinque metri formarsi dopo l’impatto di un fulmine al suolo. Questo, il primo video di qualità del fenomeno, rivelò che elementi come ferro, calcio e silicio erano coinvolti nella sua formazione.

Leggi anche :  Ha speso 700 euro per aggiornare il suo PC da gaming e ci ha messo sei mesi a rendersi conto di essere stato truffato

Sebbene ci sia ancora molto da scoprire, l’interazione tra il silicio e le scariche elettriche offre la migliore pista per comprendere i fulmini globulari. La scienza continua a esplorare queste misteriose manifestazioni della natura.

  • Immagine | Stampstrosity su Midjourney
  • In PC Revenge | Stiamo cercando di decifrare un libro incomprensibile da 620 anni. Grazie alla scienza computazionale, abbiamo trovato la prima pista.
  • In PC Revenge | La Generazione Z necessita del 146% del salario minimo per sopravvivere. La differenza con Boomers e Millennials è sorprendente.
4.7/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News