Racchiudere in poche righe tutti i riferimenti e i classici che hanno colpito chi è cresciuto con il cinema e i videogiochi degli anni ’80 e ’90 non è semplice. Tuttavia, è esattamente ciò che riesce a fare Deepest Fear. Questo videogioco di terrore e fantascienza ci trasporta in un incubo sottomarino dove mostri emergenti dalle profondità marine promettono un’esperienza infernale. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Un tributo ai maestri del cinema
Deepest Fear incarna l’essenza delle indimenticabili pellicole di azione e terrore degli anni ’80. Tra queste, spiccano The Abyss, La Cosa, La Mosca e Atto di Forza. Inoltre, il gioco attinge dal genio di registi come James Cameron, John Carpenter, David Cronenberg e Paul Verhoeven. La fedeltà al terrore viscerale è evidente. Ma non è tutto. Parlando di interattività, il pensiero corre subito a titoli come Metroid Prime, Half Life 2, System Shock 2 e Dead Space. È impossibile menzionare più classici, ma quale sarà il potenziale di Deepest Fear?
Esperienza horror coinvolgente
Nel contesto del PC Gaming Show, abbiamo assistito a un’anteprima video di questo gioco. Si tratta di un mix tra terrore e fantascienza, con un design dei livelli metroidvania che ricorda classici come System Shock. Non solo ti troverai a sparare a creature terrificanti, ma dovrai anche risolvere enigmi e affrontare situazioni che richiedono creatività e improvvisazione.
Simulazione realistica e immersive
Un aspetto tecnico affascinante del titolo è già evidente nel trailer: la simulazione di fluidi in tempo reale. Queste scene in cui l’acqua inonda il paesaggio appaiono straordinarie. I mostri che affrontiamo possono emergere da qualsiasi fonte d’acqua, rendendo ogni luogo allagato una potenziale trappola mortale.
Un futuro promettente
Deepest Fear appare visivamente sorprendente, con un’atmosfera ben curata che promette di farci saltare dalla sedia. Il breve trailer mostrato dal team di Variable State ci ha offerto un’anteprima di vari armamenti e gadget intriganti. Questo progetto si rivela davvero interessante e sicuramente sarà al centro dell’attenzione quando verrà lanciato nel 2025.
Nel frattempo, su PC Revenge segnaliamo un’altra chicca: Secret Level, una delle migliori animazioni che rende omaggio ai videogiochi.
Infine, un’altra sorpresa da Amazon per i suoi utenti Prime Gaming: Baldur’s Gate, Warhammer 40K Space Marine e altri 9 giochi sono ora disponibili gratuitamente.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !