Guardando oltre il 2024, ci imbattiamo già nel 2025. La prima settimana di gennaio sarà cruciale con il CES (Consumer Electronics Show) di quest’anno. Si prevede uno degli eventi più dinamici degli ultimi tempi. NVIDIA, Intel e AMD si sfideranno in una competizione intensa, incentrata principalmente sulle nuove schede grafiche RTX Serie 50. Analizziamo insieme il calendario delle conferenze dove queste aziende presenteranno le loro nuove GPU e processori.
Le date e gli orari del CES 2025
Intel aprirà le danze il 6 gennaio alle 18:30. Ci aspettiamo di vedere i nuovissimi processori Core Ultra. Tra questi, i modelli 200H e HX per laptop, nonché i Core Ultra 200S a basso consumo per desktop.
Le novità di AMD al CES
AMD seguirà con la sua presentazione il 6 gennaio alle 21:00. Gli innovatori di Ryzen mostreranno i processori Strix Halo, Krackan e Fire Range. Inoltre, presenteranno le nuove schede grafiche RDNA4. Non mancano aggiornamenti software come il FSR 4 e un’anteprima del processore Ryzen 9 9900X3D.
NVIDIA e le nuove schede RTX
NVIDIA chiuderà il cerchio il 7 gennaio alle 4:30. Questa è la presentazione più attesa. Mostreranno le loro nuove schede grafiche RTX Serie 50.
Ecco il calendario dei principali eventi in sintesi:
- Intel: 6 gennaio alle 18:30 (ora italiana).
- AMD: 6 gennaio alle 21:00 (ora italiana).
- NVIDIA: 7 gennaio alle 4:30 (ora italiana).
L’evoluzione della grafica con le RTX 50
Su PC Revenge | Le nuove grafiche e il Ray Tracing si trasformeranno grazie alle RTX 50, le nuove schede grafiche di NVIDIA, come afferma uno dei loro partner.
Su PC Revenge | NVIDIA ha trovato un compromesso per i problemi di prestazioni. Hai perso FPS di recente? Aggiorna subito la loro app.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !