Il gruppo Embracer, noto conglomerato nel settore dell’intrattenimento e dei videogiochi, possiede i diritti su Il Signore degli Anelli. Tuttavia, questa azienda svedese ha accumulato numerose controversie. Non solo ha affrontato licenziamenti importanti negli ultimi anni, ma ha anche chiuso studi come Volition e Free Radical Games, annullando diversi progetti. Ora, i dati della prima metà del loro anno fiscale rivelano difficoltà significative: il valore di Embracer sta calando drasticamente. Secondo il CEO, parte della responsabilità grava sulla gestione della licenza di Tolkien.
Risultati finanziari deludono: vendite in calo
Questa settimana, Embracer ha pubblicato i suoi ultimi risultati finanziari. Il gruppo aziendale ha riportato una riduzione del 21% nelle vendite nette della divisione videogiochi. Questo ha portato a un totale di 8.600 milioni di corone svedesi, circa 742 milioni di dollari. Anche il segmento intrattenimento e servizi ha visto un calo del 10%. Questa tendenza ha sollevato inquietudini circa la redditività di alcune delle loro licenze più preziose, inclusa quella di Tolkien.
La sfida di Middle-earth Enterprises
Nel suo rapporto, il CEO Lars Wingefors ha indicato che la flessione delle vendite si collega in parte a una minore attività della Middle-earth Enterprises. Questa è la sussidiaria di Embracer che gestisce la saga di Tolkien. Sebbene nessun grande lancio sia avvenuto nell’universo di Tolkien negli ultimi sei mesi, il survival open world Return to Moria, lanciato ad agosto su Steam, ha superato le aspettative. Ciò solleva dubbi sulla critica fatta alla gestione della licenza.
Declino delle vendite di giochi per PC e console
Un altro problema per Embracer è stata la diminuzione delle vendite di giochi per PC e console. Queste vendite sono scese del 46%. L’azienda attribuisce il calo al flop di PayDay 3 a settembre 2023 e al basso interesse per i contenuti successivi al lancio di Remnant 2. Questo problema è presente sin da aprile di quest’anno. Anche le vendite di giochi per dispositivi mobili, tra cui The Lord of the Rings: War, sono calate dell’8%.
Prospettive future per le IP di Tolkien
Embracer spera di incrementare il valore della licenza di Tolkien con il lancio de Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim, un anime in uscita il prossimo mese. Wingefors è ottimista e prevede una crescita significativa nei ricavi. Inoltre, spera che più giocatori si avvicinino a Return to Moria, un titolo di genere survival di media grandezza. Con gran parte della struttura di Embracer in difficoltà, resta da vedere come si evolveranno i prossimi mesi, soprattutto per quanto riguarda il futuro delle loro IP, come il MMO di Il Signore degli Anelli e un nuovo Tomb Raider in sviluppo, il cui stato attuale è ancora sconosciuto.
Nel mondo del gaming, il successo non è una garanzia. La gestione sapiente delle licenze e delle IP può fare la differenza tra prosperità e declino. La capacità di adattarsi e innovare resta la chiave per superare le sfide e continuare a intrattenere milioni di fan a livello globale.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !