Un’Attesa Carica di Aspettative per Monster Hunter Wilds
Tanti giocatori non vedono l’ora di provare Monster Hunter Wilds. La beta aperta, conclusasi a inizio novembre, ha visto la partecipazione di ben 463.798 giocatori. Questo numero testimonia l’enorme interesse della comunità per questa nuova avventura. Capcom, nonostante il successo, ha continuato a migliorare il gioco. Il team giapponese ha affrontato alcuni problemi segnalati dai fan. Ha promesso che i problemi criticati nella prima prova non si ripeteranno. Ricordi quando i mostri fuggivano troppo spesso? Era solo un bug.
Interventi Decisi di Capcom sul Gioco
Yuya Tokuda, direttore di Monster Hunter Wilds, ha chiarito questo aspetto a VGC dopo una preview di sei ore con la stampa. “La Beta Aperta era una versione iniziale che conteneva alcuni bug“, ha spiegato Tokuda. “I mostri si muovevano più del previsto. Non era intenzione farli muovere così velocemente”. Era un problema non programmato.
Miglioramenti in Arrivo per l’Esperienza di Gioco
“Abbiamo risolto quel bug”, continua Tokuda, “e stiamo migliorando molti aspetti del gioco finale”. Anche il comportamento dei mostri verrà perfezionato. I giocatori riceveranno un’esperienza più simile a quella che hanno provato nella preview e non nella Beta, che è stata un’esperienza involontaria.
Ottimizzazioni di Prestazioni per Monster Hunter Wilds
Il lavoro di Capcom fino al 28 febbraio, giorno del lancio di Monster Hunter Wilds, non si limita a correggere il bug menzionato. Tokuda ha svelato che il team si concentra anche sul miglioramento delle prestazioni del gioco. “La versione che hai provato oggi [nella preview] è l’ultima aggiornata rispetto alla Beta Aperta”, ha affermato. “Stiamo lavorando per migliorare il rendimento complessivo e risolvere altri bug”.
Al momento, il gioco offre due modalità di visualizzazione. La modalità che dà importanza ai dettagli grafici funziona a 4K con un framerate variabile di 30 FPS. Tuttavia, in alcune scene specifiche, questo valore può variare. Al contrario, con la modalità che privilegia il framerate, l’obiettivo è mantenere 60 FPS. In condizioni estreme, come durante tempeste intense, potrebbero verificarsi cali, ma siamo concentrati su questo aspetto.
Inoltre, su PC Revenge, si legge: Sono un vero appassionato di Monster Hunter e credo che puntare su “una via di mezzo” debba essere fondamentale per diventare il migliore della serie.
E sempre su PC Revenge, si afferma: Dopo aver visto Monster Hunter Wilds a porte chiuse, ho la certezza che il nuovo RPG di caccia di Capcom abbia realizzato l’impossibile.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !