Home Notizie Lasciò SEGA per esplorare nuove strade, ma i primi dettagli del suo...

Lasciò SEGA per esplorare nuove strade, ma i primi dettagli del suo nuovo gioco sembrano ripercorrere (quasi) gli stessi passi degli ultimi 20 anni

293
0

Nagoshi: un Nuovo Capitolo Oltre Yakuza

Toshihiro Nagoshi, famoso creatore della serie Yakuza, ha lasciato SEGA nel 2022. Nonostante l’addio, ha dichiarato che il suo viaggio nel mondo dei videogiochi non è finito. Con l’appoggio di Tencent, Nagoshi ha fondato il Nagoshi Studio. Questo nuovo team si dedica a espandere le idee del suo leader al di là della celebre saga. Anche se il primo gioco è ancora senza nome, promette di essere un progetto adulto e con grande investimento.

Un’Esperienza Profonda di Azione e Avventura

In una recente intervista con Famitsu, Nagoshi ha parlato del suo nuovo progetto. Ha sottolineato che si tratterà di un’esperienza di azione e avventura con una narrativa intensa. Come direttore generale, segue da vicino lo sviluppo del progetto. Nagoshi partecipa attivamente al gameplay e alla scrittura della trama. Si impegna affinché ogni aspetto del gioco rifletta la sua visione unica. Secondo lui, il team si concentra nel catturare le emozioni dei personaggi e delle situazioni.

Un Progetto Grandioso in Collaborazione con NetEase

Il Nagoshi Studio, composto da circa 80 membri, punta a raggiungere un “alto livello artistico” nel realismo del gioco. Per ottenerlo, hanno deciso di effettuare parte della motion capture in noti studi americani. Ciò serve a massimizzare la qualità visiva ed espressiva del gioco. Nagoshi descrive questo progetto come “grande e ambizioso” sia in contenuti che in dimensioni della mappa. È uno dei titoli più importanti che abbia mai guidato.

Equilibrio tra Immensità e Accessibilità

Nonostante la vastità del progetto, Nagoshi vuole evitare di sopraffare i giocatori. Si rende conto che oggi il mercato è pieno di giochi vasti. Crede però che l’era dei giochi che puntano solo sulla quantità di contenuti sia finita. Il team lavora per bilanciare dimensioni della mappa e tempo di gioco. Vogliono che i giocatori si godano il gioco senza farlo sembrare interminabile, consentendo di completarlo in tempi ragionevoli.

Leggi anche :  Valve continuerà a migliorare Steam Deck nei suoi punti più deboli, e i giocatori ne saranno grati: in arrivo aggiornamenti futuri per la batteria.

Un Universo Unico e Affascinante

Nagoshi punta anche sull’unicità dell’ambientazione e della visione del gioco. L’obiettivo è creare qualcosa che stimoli la curiosità del pubblico. Vuole offrire uno stile “non convenzionale“, invitando i giocatori a esplorare un universo unico e appassionante.

In PC Revenge | I fan di Yakuza lo chiedevano da anni ed è finalmente realtà. Abbiamo visto un’ora del nuovo Like a Dragon con pirati alle Hawaii, e c’è nuovo gameplay.

In PC Revenge | Vorrei che giochi molto migliori mi emozionassero quanto questo, sviluppato in soli 6 mesi. In difesa di Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased his Name.

This rewritten article provides an engaged narrative, focusing on key attributes and motivations of Nagoshi and his new venture, while maintaining a journalistic tone suitable for Google Discover.

4.3/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News