Chi di noi non ha mai pensato: “E se ricreassi il mio quartiere in Minecraft?” Una delle meraviglie di questo gioco di Mojang è la possibilità di costruire liberamente secondo i tuoi desideri. Tuttavia, questo richiede un notevole impegno, e più grande è il progetto, maggiore sarà l’energia richiesta. Ecco perché un programmatore ha sviluppato Arnis, uno strumento che riproduce mappe reali all’interno di questo sandbox, disponibile per il download gratuito.
Arnis: Porta il mondo reale nel tuo Minecraft
Il nome Arnis deriva dalla prima città digitalizzata con successo. Louis-e, lo sviluppatore, ha creato un progetto che ricalca la metodologia di Microsoft Flight Simulator, utilizzando dati reali delle strade per trasportarli in un universo 3D dettagliato su Minecraft.
Trasforma la tua città in un capolavoro virtuale
Grazie ai dati geospaziali di OpenStreetMap, puoi cercare vere città, tracciarle con un rettangolo e generarle con pochi clic. Questa innovazione include edifici, muri, monumenti e fontane. Tuttavia, la riproduzione degli interni non è ancora supportata, ma potrebbe arrivare presto.
Naviga nel futuro di Arnis
Il progetto è ancora in corso. Tra le prossime tappe, il creatore intende aggiungere interni agli edifici, migliorare la rappresentazione di ponti e ferrovie, diversificare i tetti delle case, elevare il terreno, ruotare le mappe e allineare le coordinate reali a quelle di Minecraft. Nonostante ciò, vale la pena provare Arnis nella sua forma attuale. Se ti appassiona, segui la sua evoluzione su GitHub.
Riflessioni e curiosità dal mondo videoludico
- Su PC Revenge: “Compreresti una tastiera meccanica da 2.100 dollari? Alcuni lo farebbero, ma non per qualsiasi tastiera.”
- Su PC Revenge: “Quanti giochi sono stati lanciati su Steam nel 2024? È un anno di record, ma anche di riflessione.”
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !