La Rivoluzione di Destiny: Un’evoluzione Incredibile
Giochi come quelli della saga Destiny hanno vissuto un’evoluzione straordinaria. Inizialmente concepiti come “shared world shooter”, si sono trasformati in veri e propri action game per console. Col tempo, si sono adattati al formato MMO, diventando sempre più complessi. Bungie ha modificato il suo modello di business molte volte. Ha rimosso contenuti temporanei e persino espansioni, adottando nuovi formati spesso confusi per i giocatori.
Capire la Storia di Destiny: Una Guida Essenziale
In questo articolo, vogliamo chiarire i principali dubbi sulla storia di Destiny. Che tu giochi o preferisca metodi alternativi, la storia di Destiny ti coinvolgerà. Faremo un viaggio attraverso tutti i lanci, compresi quelli di altri giochi della compagnia. Crea una tua guida personale con le nostre indicazioni.
Il Percorso di Destiny: Un Viaggio tra Giochi e Espansioni
La storia di Destiny inizia prima della creazione del tempo. I giochi, però, si ambientano 700 anni nel futuro rispetto alla nostra epoca. Il primo capitolo di Destiny prende il via da qui. Il viaggio continua, sempre in ordine cronologico. Tuttavia, tenersi aggiornati non è semplice. La Destiny Content Vault ha rimosso molte storie, rendendo la trama complessa.
Destiny Content Vault: Una Sfida per i Giocatori
Non tutto il contenuto di Destiny 2 è disponibile. Bungie ha creato un sistema, la Content Vault, che ha rimosso vecchie attività e località. Ciò a causa di limiti tecnici nel motore grafico. Oggi, puoi leggere delle storie passate dalla mappa stellare. Alcuni contenuti potrebbero tornare con modifiche.
Comprendere la Narrazione di Destiny: Due Archi Narrativi
Destiny non ha ancora spin-off o adattamenti cinematografici. Il gioco offre una narrazione suddivisa in due archi principali. Il primo, l’arco della Luce e dell’Oscurità, va dal 2014 al 2024. Il secondo, Codename: Frontiers, inizia nel 2025. Include nuove storie e personaggi, con un approccio non lineare.
- Il percorso della Luce e dell’Oscurità: 2014 – 2024.
- Codename: Frontiers: un nuovo capitolo dal 2025.
Fonti di Conoscenza: Libri e Risorse della Comunità
Anche se Destiny non è arrivato al cinema, i giochi offrono tanto materiale narrativo. Dialoghi, carte del Grimorio e descrizioni si trovano nei libri ufficiali. Anche online, esistono archivi che conservano la storia del gioco. Tra questi, l’archivio comunitario di Ishtar-Collective è il più completo.
Per maggiori dettagli, ti consigliamo i volumi di Destiny Grimoire Anthology. Rappresentano una collezione ufficiale di Bungie, disponibile in inglese. Altri canali, come quello di My Name is Byf su YouTube, offrono video dettagliati sulla storia di Destiny.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !