Viviamo in tempi turbolenti per l’umanità. Non sto descrivendo la trama di This War of Mine o creando un’atmosfera per un articolo. Parlo della realtà che ci circonda. Ucraina, Gaza, Siria, India e Pakistan… sono luoghi stretti nella morsa di conflitti violenti e devastanti. Anche se il mio intento non è sottolineare il numero di vite umane perse nei conflitti attuali (e in tanti altri meno noti), è inevitabile tracciare un parallelo. Non per la struttura stessa del gioco, ma per la sua natura di gioco di sopravvivenza.
Sopravvivenza… Un termine intrinsecamente legato alla guerra. Non è un gioco o un genere di videogiochi per chi si è trovato in mezzo a esplosioni di conflitti tra opposte fazioni. Questo titolo, creato da 11 bit studios, ruota attorno alla gestione di un gruppo di sopravvissuti in una nazione in guerra. Ma non lo fa con semplici compiti o meccaniche osservabili con distacco. Qui, la realtà è cruda e richiede riflessione.

Il vero cuore del gioco sta nel mostrarci che spesso, le atrocità di una guerra avvengono lontano dal fronte. Per vincere in This War of Mine, a volte bisogna fare l’impensabile. Ciò porta a riflessioni profonde sulla giocabilità e sulle scelte morali.
La guerra è un incubo, anche nel gioco
In This War of Mine, interpretiamo cittadini comuni che vivono in una città distrutta. Ogni giorno dobbiamo gestire il nostro rifugio per sfuggire al freddo inverni, costruendo difese e provvedendo a cibo e medicinali. Di notte, ci avventuriamo alla ricerca di rifornimenti, evitando soldati e altri civili. La guerra può logorarti mentalmente quando cerchi solo di sopravvivere.

A differenza di altri giochi che portano un messaggio simile, qui non siamo soldati. Non ci sono azioni frenetiche, solo la ricerca disperata di risorse come cibo, acqua e medicine. Dobbiamo monitorare lo stato emotivo dei sopravvissuti per evitare che cedano a comportamenti disumani.

Nel gioco, affronterete dilemmi etici che influenzano la vostra esperienza: rubare medicine da un campo militare? Eliminare un gruppo ostile? Mandare il più giovane a cercare cibo? Decisioni dure che rispecchiano situazioni reali nei conflitti attuali e passati.
Queste decisioni, nonostante il vostro impegno, a volte non avranno una soluzione. Dovremo accettare conseguenze irreversibili per i nostri personaggi e adattarci ai nuovi bisogni.

Una lezione attraverso il gioco
Nonostante parliamo di un videogioco, è emotivamente coinvolgente e rappresentato con grande maestria. Gli sviluppatori sono riusciti ad integrare situazioni reali in un contesto ludico. Il gioco non banalizza i temi trattati ed è uno specchio terrificante della realtà.

Il messaggio antibellicista di This War of Mine emerge dalla sua trama e attraverso il gameplay. Questo rende il gioco un must per qualsiasi amante dei videogiochi. La gestione delle risorse e la strategia necessaria rappresentano una sfida logica che impatta sulla difficoltà del gioco.
Proprio per il suo forte messaggio contro la guerra, merita di essere giocato e raccomandato. Tuttavia, avverto, ci vuole coraggio per portarlo a termine. Personalmente, ho trovato l’esperienza troppo intensa. Ma è un’esperienza che deve essere vissuta su piattaforme come Steam, GOG, o Epic Games Store.
Su PC Revenge | Un record mondiale in una sfida specifica: cambiare qualsiasi personaggio in Gordon Freeman di Half-Life.
Su PC Revenge | Un utente ottiene 40 schede madri quasi gratuitamente, risparmiando 5.000 euro, grazie al loro stato.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !