Home Giochi per PC Per soli 5 euro, scopri su Steam questo sparatutto western a mondo...

Per soli 5 euro, scopri su Steam questo sparatutto western a mondo aperto che ha sorpreso tutti

43
0

È impossibile non pensare a un gioco d’azione ambientato nel ”Far West” senza che il primo titolo che viene in mente sia Red Dead Redemption di Rockstar. Questo enorme successo dei creatori della serie GTA, insieme al suo seguito, rappresenta il modello ideale per i giochi di mondo aperto, nonostante Redemption sia la ”continuazione” di Revolver, un gioco con la stessa ambientazione ma più semplice e meno noto. Tuttavia, prima di questi, un gioco ha ispirato molte delle situazioni e attività che amiamo in quei titoli e che ha messo in ombra Red Dead Revolver: GUN.

La Rivoluzione del Mondo Aperto nel Far West

Sotto la bandiera di Neversoft, questo gioco non solo offre una rappresentazione brutale e realistica del selvaggio West del XIX secolo durante l’epoca d’oro dei pionieri americani e del vivere nelle ”Città senza Legge” di quella giovane nazione. È anche uno dei primi giochi di mondo aperto che non obbligava il giocatore a seguire un percorso lineare durante le sue 12 ore di gioco; una durata sorprendente per un titolo di questo genere di 20 anni fa, quando uscì.

Un Precursore Innovativo

Sul piano tecnico, GUN mostra i segni del tempo (fu pensato per la settima generazione di console e PC dell’inizio del XXI secolo), ma in termini di opzioni e giocabilità era uno dei giochi più avanzati del 2005. Confrontato con Red Dead Revolver, lo superava in questi aspetti. Oltre a una storia profonda e complessa, interpretata da attori di grande calibro (Tom Skerrit, Ron Pearlman, Chris Kristofferson, Brad Dourif…), il ”gunplay” risultava veramente variegato grazie all’uso delle armi più iconiche dei pistoleri dell’epoca, dal classico revolver Colt ai modelli più avanzati di fucili Winchester.

Attività e Terreni da Esplorare

Il gioco si svolge in diversi territori aperti con molte attività da svolgere oltre alle missioni principali. Il giocatore poteva catturare taglie, giocare a poker, lavorare per il pony express e perfino cercare l’oro. Sebbene semplici rispetto agli standard attuali, queste attività hanno gettato le basi per ciò che Rockstar avrebbe poi realizzato con Red Dead Redemption e altri giochi di mondo aperto.

Leggi anche :  Subnautica 2 diventa realtà: svelati i requisiti per PC e la finestra di lancio

Un Selvaggio West Crudo e Controverso

Purtroppo, GUN ha avuto anche un lato oscuro nelle opinioni di critica e pubblico. Nonostante la trama fosse ben elaborata e narrata, non sfuggiva a certi stereotipi riguardo alle donne, quasi tutte rappresentate come prostitute o oggetti decorativi, e alle tematiche razziali riguardanti afroamericani e asiatici. Inoltre, il trattamento delle tribù native americane è oggetto di critiche in alcuni momenti del gioco.

La volontà dei creatori e del distributore – Activision – era di creare un gioco realistico. Il selvaggio West non portava quel nome per romanticismo, ma per la sua brutalità, visibile nella giocabilità e nell’uso delle armi.

Le polemiche erano figlie del loro tempo e non dovrebbero sminuire l’esperienza di gioco, come affermato dagli autori principali in interviste successive. Le armi e le morti che causano risultano davvero brutali, con la possibilità di decapitare letteralmente i nemici con un colpo, o di rimontarli scalpi. Un’esperienza di gioco intensa e reale.

In sintesi, GUN è un gioco essenziale per chi vuole comprendere l’abilità e il successo di Rockstar nella creazione della sua altra saga di successo. Nonostante la sua età, è ancora possibile giocarlo oggi su piattaforme come GOG.com, ma al momento lo consigliamo su Steam, dove costa solo 5 euro fino al 6 giugno.

In PC Revenge | Sapresti dire dov’è il PC in questa immagine? Questo modder ha creato il ”sleeper PC” più originale e compatto.

In PC Revenge | Oldroot, il mistero di Minecraft che ha tenuto i giocatori a leggere versi di Edgar Allan Poe e risolvere problemi matematici.

4/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News