Finalmente, l’attesa è finita: al CES 2025 arriva la grande novità. NVIDIA ha preso il centro della scena alla fiera americana per svelare una delle sue innovazioni più attese. La nuova linea di schede grafiche RTX Serie 50 è stata presentata con grande clamore. Oltre ai modelli di fascia alta RTX 5090 e 5080, sono state presentate le RTX 5070 Ti e 5070. Queste schede accompagnano il debutto del DLSS 4, portando una ventata di novità dal team verde.
NVIDIA: le nuove potenti schede grafiche RTX hanno finalmente debuttato
Dimenticate le voci e le speculazioni. Le schede gaming con architettura Blackwell sono ora una realtà concreta. Conosciamo ogni dettaglio, compreso uno dei fattori più importanti: il prezzo di ogni modello. Di seguito, una panoramica tecnica delle nuove schede NVIDIA.
RTX 5070 |
RTX 5070 Ti |
RTX 5080 |
RTX 5090 |
|
---|---|---|---|---|
Core CUDA |
6.144 |
8.960 |
10.752 |
21.760 |
Core Tensor (IA) |
5a generazione |
5a generazione |
5a generazione |
5a generazione |
Core Ray Tracing |
4a generazione |
4a generazione |
4a generazione |
4a generazione |
Frequenza di clock boost |
2,51 GHz |
2,45 GHz |
2,62 GHz |
2,41 GHz |
Frequenza di clock base |
2,16 GHz |
2,30 GHz |
2,30 GHz |
2,01 GHz |
Memoria VRAM |
12 GB GDDR7 |
16 GB GDDR7 |
16 GB GDDR7 |
24 GB GDDR7 |
Larghezza interfaccia memoria |
192-bit |
256-bit |
256-bit |
512-bit |
Larghezza di banda memoria |
672 GB/s |
896 GB/s |
960 GB/s |
1.792 GB/s |
Potenza totale |
250 W |
300 W |
360 W |
575 W |
Prezzo (Da) |
654 euro |
889 euro |
1.190 euro |
2.369 euro |
Confronti con le generazioni passate
Parlando di prestazioni, la RTX 5090 spicca per la sua potenza. Presenta un incremento di TGP di 125 W rispetto alla RTX 4090. Inoltre, NVIDIA descrive la RTX 5070 come “due volte più potente rispetto alla RTX 4070”. Tuttavia, non abbiamo dati precisi su questo confronto.
Disponibilità delle schede RTX
Informazioni sulla disponibilità: mentre le RTX 5070 Ti e RTX 5070 arriveranno a febbraio, le RTX 5090 e 5080 hanno già una data di lancio. Entrambe le GPU verranno distribuite il 30 gennaio. Questa presentazione, insieme all’assenza di AMD e al miglioramento del DLSS, ha reso la conferenza NVIDIA davvero memorabile al CES di quest’anno.
Alcune considerazioni finali sulle nuove schede
È interessante notare che la RTX 5070 Ti non avrà un’edizione “Founders Edition”. Quindi, NVIDIA non produrrà una versione proprietaria di questa GPU. Sarà invece disponibile tramite partner come ASUS, MSI o Gigabyte. Di conseguenza, il suo prezzo potrebbe variare al momento del lancio rispetto agli altri modelli.
Queste nuove schede NVIDIA promettono di definire il futuro del gaming su PC. Aspettiamo con ansia le prime recensioni e test per confermare le promesse fatte. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e dettagli su queste emozionanti novità nel mondo delle schede grafiche.
Per ulteriori curiosità, visita PC Revenge. Qui troverai storie interessanti, come il racconto del CEO di NVIDIA che offre una parte della sua storia attraverso una scheda grafica, o se spenderesti mai 2.100 dollari per una tastiera meccanica: alcuni lo farebbero, ma non per qualsiasi tastiera.
Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !