Home Giochi per PC Arriva l’ultimo film horror dell’anno, ideale da guardare mentre si mangiano gli...

Arriva l’ultimo film horror dell’anno, ideale da guardare mentre si mangiano gli acini d’uva: il prequel di ‘Rosemary’s Baby’ finalmente in streaming.

80
0

Un Nuovo Capitolo del Terrore per il 2024

Il 31 dicembre, finalmente arriva in Italia su SkyShowtime ‘Appartamento 7A’, diretto da Natalie Erika James. Si tratta della tanto attesa prequel di ‘Rosemary’s Baby’, ambientata nella New York del 1965. La storia ci porta nella vita di Terry Gionoffrio, interpretata da Julia Garner, una ballerina il cui destino si intreccia con quello del celebre film di Polanski.

Il Corpo Femminile nel Cinema Horror

Il 2024 ha visto un forte interesse per i temi della autonomia corporea femminile e delle gravidanze traumatiche nel genere horror. Film come ‘Alien: Romulus’, ‘American Horror Story: Delicate’ e ‘Baby Ruby’ hanno esplorato queste tematiche. Anche ‘Appartamento 7A’ rientra in questo filone, insieme a ‘La prima profezia’. La pellicola si concentra sulle trasformazioni fisiche e psicologiche della donna, creando un terreno fertile per storie di orrore.

Contesto Sociale e Implicazioni Culturali

L’orrore legato al parto e alla gravidanza trova radici profonde in un contesto sociale complesso. ‘Appartamento 7A’ esplora queste paure attraverso la storia di Terry, una giovane ballerina che trova rifugio in un appartamento offerto da una coppia anziana. La sua gravidanza misteriosa svela le manipolazioni e il controllo esercitato su di lei, introducendo temi di sfruttamento e gestazione surrogata.

Tematiche Moderne e Sensazioni di Claustrofobia

Il film riflette le ansie culturali di oggi. Mentre ‘Rosemary’s Baby’ affrontava il panico satanico degli anni ’60, ‘Appartamento 7A’ si concentra sulla corruzione dell’innocenza. La sua ambientazione amplifica il senso di isolamento e claustrofobia, rendendo i personaggi vulnerabili alle forze oscure.

Un’Analisi Critica della Pellicola

Natalie Erika James adotta uno stile visivo decadente, con scenari oscuri e un design sonoro inquietante. Tuttavia, la colonna sonora risulta generica, impedendo al film di elevarsi al livello del capolavoro di Polanski. ‘Appartamento 7A’ non è un semplice remake, ma una nuova interpretazione di temi classici, che riflette le sfide moderne delle donne.

Leggi anche :  Stipendi dei dipendenti Valve: lavorare per i creatori di Steam è più vantaggioso rispetto a Apple, Google o Facebook

In conclusione, la pellicola offre una prospettiva unica sulle paure contemporanee, affrontando temi come il gaslighting e le aspettative nel mondo artistico nell’era del MeToo. Con una regia elegante, rappresenta uno dei lavori più interessanti del cinema horror di quest’anno.

Approfondimento consigliato:

  • Le migliori serie horror del 2024 su Espinof
  • Le migliori pellicole horror del 2024 su Espinof
4.5/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente,, PC Revenge ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News