La scorsa settimana, Trump ha firmato un ordine esecutivo che ha permesso al governo federale di vietare alle compagnie statunitensi di acquistare apparecchiature di telecomunicazione da compagnie straniere a loro discrezione.
Questa settimana, il danno ha cominciato a sembrare imponente per Huawei. Le compagnie americane, per volere di Trump e della società, hanno iniziato a voltare le spalle al gigante cinese e ciò influenzerà senza dubbio Huawei in modo sostanziale. Huawei potrebbe presto fare a meno di semplici cose come l’accesso alla versione non open-source di Android o forse dover rinunciare ai chip presenti in tutti gli smartphone moderni, oaddirittura l’app store di Google.
Ecco alcune delle aziende che potrebbero abbandonare Huawei definitivamente. Intel, Qualcomm, Xilinx e Broadcom e Google.
Il divieto è stato posto, ufficialmente, perché il governo degli Stati Uniti non voleva che l’America fosse messa a rischio di spionaggio, ma è anche una mossa chiara nell’escalation delle tensioni della guerra commerciale.
Quello che incombe sul bilancio non è soltatnto la salute aziendale a rischio di Huawei, ma il fatto che la Cina e gli Stati Uniti potrebbero iniziare a mettere l’uno contro l’altro i giganti della tecnologia in una sorta di guerra commerciale. Questa volta è Huawei, ma chi ci dice che Apple non possa essere la prossima?